Corsi - SKOPIA Anticipation Services
L'offerta formativa di SKOPIA

Corsi

Professione Futurista: nasce l’offerta formativa congiunta tra SKOPIA Anticipation Services e Italian Institute for the Future

Icon

Acquisire e allenare competenze di futuro

Icon

Reframing delle visioni del mondo, della cultura e della vision aziendale

Icon

Capacità di leggere e interpretare l’attualità in modo prospettico

Offerta Formativa SKOPIA 2024

SKOPIA sta lavorando ad una nuova offerta formativa pensata per supportare organizzazioni e professionisti che vogliono imparare a lavorare con gli strumenti di Futuro nel proprio settore e per tutti coloro che vogliono fare dell’Anticipazione la propria professione. 

Per garantire a ciascuno di trovare la formula adatta alle proprie necessità, abbiamo pensato ad un’offerta formativa suddivisa in diverse tipologie di corsi.

Workshop Tematici

Workshop di approfondimento il cui obiettivo è calare gli Studi di Futuro in un contesto o settore di applicazione ben definito ed approfondire tematiche calde di attualità.

Corsi Brevi con Esercizi e Applicazioni Pratiche

Corsi Brevi della durata di 1 o 2 giorni, in presenza od online, durante i quali si svolgono esercizi di futuro e vengono utilizzati strumenti e metodi del futurista.

I corsi saranno impostati su una tematica specifica che verrà approfondita ed indagata attraverso applicazione pratica del metodo di futuro più idoneo.

Scuola di Pensiero Sistemico

La prima Scuola in Italia che si propone di introdurre uno sviluppo autonomo di competenze di Pensiero Sistemico.

Si propongono due livelli, intermedio e avanzato, per tenere conto di competenze ed esigenze di tutti i partecipanti. Modalità in presenza, con esercizi pratici svolti anche in outdoor.

Professionista di Previsione Strategica

Alla sua quarta edizione: circa 100 ore di lezioni frontali, laboratoriali e di approfondimento rivolte a decisori e manager che operano in contesti pubblici o privati e che sono interessati ad importare la cultura dell’Anticipazione nelle proprie organizzazioni.

Corsi in partenza

Corsi in Partenza 2024

In aggiornamento...

Informazioni Generali sui corsi SKOPIA

L’offerta formativa di SKOPIA, diretta a singole persone o a gruppi di lavoro, ha come focus gli Studi di Futuro e l’Anticipazione.

L’attività di SKOPIA è proposta da formatori interni e da partner esterni che sono anche docenti al Master di II° livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento. 

I corsi standard o progettati ad hoc si rivolgono a figure decisionali in ogni tipo di organizzazione. Gli obiettivi che perseguono sono avvicinare ad un nuovo mindset e all’alfabetizzazione ai futuri, diffondendo così la cultura dell’Anticipazione all’intera organizzazione.

Settembre 2023

Corso di Analisi di scenario e rischio politico (2° edizione)

Il corso permette di acquisire, con l’aiuto di esperte ed esperti di diversi campi, i principali strumenti analitici – pratici e teorici – per condurre analisi e valutazioni su scenari futuri e rischi socio-politici connessi. Un corso essenziale per orientarsi e acquisire competenze in un contesto internazionale caratterizzato da rapidi cambiamenti e trasformazioni profonde, pensato per fornire quelle competenze analitiche sempre più richieste, oggi, da attori pubblici e privati.

Quando: Settembre 2023.

Dove: Napoli

Modalità: in presenza full-time.

13, 20 e 27 settembre ore 16.30-19.30

Foresight Masterclass 2023 "Scenari creativi" - Il futuro del turismo

Mare e montagna, laghi, campagne e città d’arte: sono gli ambienti in cui si è sviluppato il turismo come lo conosciamo, fino a trasformarsi in un problema con il turismo di massa low cost. A tutto ciò sta per aggiungersi una nuova frontiera: il turismo spaziale. Attualmente riservato ai mega miliardari, promette presto di aprirsi a fasce sempre più ampie di viaggiatori. Villeggiature in orbita, escursioni interplanetarie e weekend sulle stazioni spaziali faranno concorrenza a Firenze e Cortina, Capri e Cernobbio?

Facilitatori: Joice Preira, Mattia Rossi (Italian Institute for the Future / Speculative Design Hub)
Specialisti: Rino Russo (Italian Institute for the Future / Center for Near Space).

Metodo:  Unknown Unknown Futures Framework e le metafore dell’incertezza. Il framework “unknown unknowns” è una tecnica utilizzata nella gestione del rischio e nella pianificazione strategica per individuare e affrontare le minacce che possono essere difficili da anticipare o che non sono mai state considerate in precedenza. È uno strumento potente per far emergere ciò che sappiamo e non sappiamo su un determinato argomento.

Quando: 13, 20 e 27 settembre ore 16.30-19.30.

dal 26 ottobre 2023 al marzo 2024

Professionista di previsione strategica – Corso per diventare futurista nelle organizzazioni (3° edizione)

Corso di formazione avanzato dedicato a decisori e manager che operano in contesti aziendali privati e pubblici per acquisire nuovi strumenti per prendere decisioni strategiche sul futuro delle loro organizzazioni e definire azioni per il cambiamento. Il percorso è fortemente impostato sulle esperienze laboratoriali e consente l’acquisizione di competenze sugli strumenti di foresight attraverso discipline quali pensiero sistemico, previsione tecnologica, analisi dei megatrend, risk management anticipante integrate con testimonianze di protagonisti/e che applicano queste metodologie in diversi contesti (pubblici e privati).

Quando: dal 26 Ottobre 2023 al 2 Marzo 2024

Dove: varie sedi e online

Modalità: blended, diviso tra lezioni teoriche in webinar e laboratori in presenza itineranti.

Durata: 102 ore, di cui il 40% di laboratorio

10 e 11 Novembre 2023

Pensiero Sistemico: strumenti digitali collaborativi (II° edizione)

Il corso ha l’obiettivo di utilizzare il pensiero sistemico per mappare le relazioni tra gli elementi in questioni complesse utili a sviluppare un quadro più accurato di ciò che accade in un sistema e comprendere le “leve” di cambiamento. 

Quando:

10 novembre 2023 dalle 17 alle 19

11 novembre 2023 dalle 8.30 alle 12.30

Dove: Online

17 e 18 novembre 2023

Seminario “Lavorare da Futurista” – Analisi Causale Stratificata (5° edizione)

Seminario dedicato principalmente alla community delle/dei futuriste/i e a chi ha già acquisito una formazione di base o avanzata nell’ambito dei Futures Studies e vuole approfondire e incrementare la conoscenza sui metodi di futuro più articolati e complessi.

Quando: 17 e 18 Novembre 2023.

Dove: Firenze – Grand Hotel Adriatico

Modalità: in presenza, 4 ore nel pomeriggio della prima giornata e 4 ore nella mattinata della seconda giornata.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato sui nostri corsi e su tutte le novità sull’Anticipazione.