Che cos’è l’Anticipazione: perché è utile per le aziende - SKOPIA Blog

Che cos’è l’Anticipazione: perché è utile per le aziende

Negli ultimi anni, il concetto di Anticipazione è diventato sempre più centrale nel dibattito sul futuro. Vediamo insieme che cos’è l’Anticipazione e perché è utile per le aziende


In un mondo caratterizzato da cambiamenti rapidi e spesso imprevedibili, saper anticipare i futuri possibili rappresenta una competenza strategica da non sottovalutare. Per le aziende, questa capacità non è più un’opzione ma una necessità, per navigare con consapevolezza in un panorama complesso, affrontando l’incertezza e trasformandola in opportunità e restando competitivi sul mercato. 

Prima di capire perché l’Anticipazione è diventata tanto importante non solo per gli enti pubblici ma anche per le imprese, indaghiamo insieme di cosa si occupa questa disciplina provando a darne una definizione e a capire come funziona. 

Cos’è l’Anticipazione?

L’Anticipazione è l’applicazione pratica della disciplina degli Studi di Futuro, che utilizza i modelli della previsione quantitativa (Forecast) e soprattutto della previsione qualitativa di lungo periodo (Foresight) in modo da tradurre in decisioni e/o azioni concrete quanto visualizzato attraverso gli “attrezzi di lavoro” dei futuristi ovvero metodi ed esercizi di futuro robusti dal punto di vista scientifico, per affrontare le  sfide e cogliere le opportunità che i diversi futuri  possono riservare. 

Non si tratta, come molti neofiti potrebbero immaginare, di prevedere il futuro come in una profezia, bensì di prendere decisioni strategiche nel presente, volte a non farsi cogliere impreparati dai futuri.

Potremmo anche dire che l’Anticipazione è la capacità di usare il futuro nel presente, sfruttando la conoscenza acquisita attraverso le attività di Foresight (ad esempio la costruzione di scenari strategici) per prepararsi ad essi nel modo migliore possibile, agendo sul presente.

L’Anticipazione è dunque una vera e propria attività di intelligence strategica e di azione che ha come obiettivo quello di modellare il presente per raggiungere dei futuri auspicabili. Lo scopo dell’Anticipazione è l’attuazione concreta di strategie volte a promuovere decisioni informate e proattive, che permettano di affrontare i cambiamenti con maggiore consapevolezza.

Ti interessa approfondire l’argomento Anticipazione e Studi di Futuro?

Scarica le slide“Cos'è la Previsione Strategica"

Anticipazione nei contesti aziendali: quando e perché serve

L’Anticipazione trova ampia applicazione sia in contesti pubblici che privati, a supporto della pianificazione futura di enti, organizzazioni e imprese.

In particolare, nei contesti aziendali l’Anticipazione diventa fondamentale in molteplici situazioni.

Le aziende che integrano l’Anticipazione, che nel mondo anglosassone viene anche definita Corporate Foresight, nel proprio modello decisionale riescono a trasformare l’incertezza in un motore di sviluppo e innovazione, adattandosi con maggiore resilienza ai cambiamenti e hanno quindi maggiori chance non solo di sopravvivere, ma anche di avere successo in futuro. In ambito aziendale, l’Anticipazione è utile per: 

  • Pianificazione strategica: anticipare cambiamenti di mercato, regolamentazioni o nuovi trend socio culturali permette di costruire strategie solide
  • Innovazione di prodotto: identificare i bisogni emergenti dei clienti consente di sviluppare soluzioni che rispondano alle esigenze future, creando un vantaggio competitivo
  • Gestione del rischio: anticipare scenari di medio e lungo periodo critici aiuta a mitigare le minacce e a preparare piani di emergenza efficaci
  • Sostenibilità: comprendere le implicazioni a lungo termine delle proprie azioni sull’ecosistema di riferimento, ambientale, economico e sociale, favorisce una crescita aziendale sostenibile
Ti interessa approfondire l’argomento Anticipazione e Studi di Futuro?

Scarica le slide “Cos'è la Previsione Strategica"

Team Skopia
Team Skopia