Giovani imprese di successo: il ruolo dell'Anticipazione e della Previsione Strategica - SKOPIA Blog

Giovani imprese di successo: il ruolo dell’Anticipazione e della Previsione Strategica

Come creare un’impresa di successo?

Esploriamo insieme il ruolo dell’Anticipazione e della Previsione Strategica

Che ruolo hanno l’Anticipazione e la Previsione Strategica nel successo di un’impresa? La domanda è più che mai attuale: sono tantissimi gli imprenditori che, partendo da una visione o da un’idea, provano a mettere in piedi una realtà vincente.
Il successo tuttavia non è scontato: anche quando l’idea di business di partenza è valida, riuscire a creare una organizzazione davvero innovativa non è semplice.

Il ruolo dell’Anticipazione e della Previsione Strategica 

Una ricetta univoca non esiste: l’audacia e la mentalità imprenditoriale sono il motore trainante, ma accanto a questo è necessario anche sviluppare la capacità di cogliere e anticipare le esigenze del mercato, continuando a offrire soluzioni innovative e uniche.
Per assicurare il successo a lungo termine di una giovane impresa è oggi necessaria una visione lungimirante e una comprensione profonda delle regole di mercato e degli orizzonti socio-economici e tecnologici all’interno dei quali ci si muove. 

Un elemento spesso trascurato e tuttavia cruciale per il successo di una azienda è la capacità di costruire un mindset anticipante

Il motivo per cui molte aziende falliscono è proprio l’incapacità di immaginare diversi scenari possibili e di conseguenza a reagire a cambiamenti inaspettati, minimizzando i rischi per l’attività e sfruttando a proprio vantaggio anche le circostanze meno favorevoli. 

Già un ventennio fa questa capacità era fondamentale per le imprese: all’inizio del nuovo millennio si stimava che il 46% delle aziende che erano uscite dalla lista Fortune negli ultimi 15 anni lo avevano fatto a causa di fattori esterni, non valutati in precedenza e quindi per mancanza di una visione anticipante di futuri possibili (Paul Laudicina WEF Davos, 28 gennaio 2005 riportato da Cleary Malleret (2006), pag 42 citato anche in Roberto Poli Lavorare con il Futuro – Idee e strumenti per governare l’incertezza – Egea pag 39).

L’Anticipazione e lo Strategic Foresight, se correttamente padroneggiati, possono aiutare tanto gli imprenditori quanto i manager e i decision-makers a progettare il successo della propria impresa, basandosi sull’osservazione e sull’analisi delle dinamiche attuali per affrontare i futuri. 

Questo approccio è fondamentale per le organizzazioni di tutti i settori: dall’industria ai servizi, dalla scuola alla pubblica amministrazione, la capacità di leggere in anticipo le trasformazioni del mercato e dei bisogni di clienti, utenti e fornitori, è sempre più indispensabile.

Ad esempio, per le aziende che operano in mercati regolamentati, dove la capacità di prevedere cambi normativi o nuove esigenze della clientela può determinare un vantaggio competitivo.
Lo stesso vale per le risorse umane e la gestione dei talenti: anticipare i cambiamenti nel mondo del lavoro consente di costruire team resilienti e pronti alle sfide future.

Ancora, le aziende che operano in ambiti in cui è richiesto un adeguamento a politiche sostenibili, hanno bisogno di adottare strategie di lungo termine che permettano di coniugare crescita economica e responsabilità ambientale.
Lo Strategic Foresight consente di individuare le tecnologie emergenti, i nuovi standard di sostenibilità e le preferenze dei consumatori sempre più orientati verso prodotti e servizi a basso impatto ambientale.

Integrare gli Studi di Futuro nell’approccio imprenditoriale non dovrebbe più essere una semplice possibilità, ma una vera e propria necessità.

-skopìa affianca imprese di successo

Nella nostra esperienza di formatori e consulenti abbiamo avuto modo di osservare come le aziende che integrano l’Anticipazione nei loro processi interni possono ottenere un  significativo vantaggio competitivo, perché grazie alla previsione strategica sono in grado di adattarsi rapidamente ai nuovi trend e alle oscillazioni di mercato

Per questo motivo -skopìa offre a imprenditori e aziende percorsi di formazione ad ampio raggio, che offrono a chi li segue le basi teoriche e tutti gli strumenti pratici necessari a fare scelte “a prova di futuro” calate nel proprio contesto aziendale di riferimento.

L’aspetto vincente dei nostri corsi è la capacità di trasformare il modo di pensare al futuro, offrendo strumenti pratici e metodologie innovative applicabili in qualsiasi ambito professionale.
Non si tratta solo di acquisire nuove competenze, ma di sviluppare una visione più aperta e strategica, che permetta di leggere il presente con occhi nuovi e prendere decisioni future-proof.
Attraverso un mix di basi teoriche, esercitazioni pratiche ed esperienze immersive, il corso Professionista di Previsione Strategica, offerto da skopìa, stimola la creatività e l’intelligenza collettiva, aiutando professionisti, manager e decisori a uscire dai tradizionali schemi di pensiero e adottare un approccio anticipante.

Ti interessa approfondire l'argomento?

Scopri il corso Professionista di Previsione Strategica

Team Skopia
Team Skopia