LP Professionista di Previsione Strategica 2023 - SKOPIA Anticipation Services
Icon

Superamento dei conflitti generazionali

Icon

Analisi dei possibili sviluppi di mercato

Icon

Trasformazione della cultura aziendale e gestione del cambiamento

dal 26 ottobre 2023 al 2 marzo 2024

CORSO PROFESSIONISTA DI PREVISIONE STRATEGICA

Il Corso di Formazione “PROFESSIONISTA DI PREVISIONE STRATEGICA” si rivolge a decisori e manager che operano in contesti aziendali privati e pubblici e che hanno interesse ad apprendere nuovi strumenti per prendere decisioni strategiche sul futuro delle loro organizzazioni.
Il corso offre nuove occasioni di sviluppo di carriera, finalizzate al riconoscimento e all’inserimento in azienda di nuove figure professionali con una visione anticipante e capacità di realizzarne le potenzialità (futurista, esperto di previsione strategica).
La Previsione Strategica sarà progressivamente integrata nella programmazione della governance delle imprese e delle Amministrazioni Pubbliche, come complemento indispensabile nella pianificazione di medio e lungo periodo come richiesto dalla Commissione Europea.
Corso per diventare futuristi nelle organizzazioni - III° edizione

Professionista di Previsione Strategica

SCONTO “EARLY BIRD”!
ISCRIVITI ENTRO IL 15 LUGLIO PER AVERE UNO SCONTO!!

Compila il form e scarica la brochure!

PERCHÉ PARTECIPARE?

Il Corso di Formazione “PROFESSIONISTA DI PREVISIONE STRATEGICA” aiuta dirigenti, manager e futuri professionisti a sviluppare solide strategie di intervento in una situazione caratterizzata dalla continua accelerazione dei cambiamenti e dai crescenti livelli d’incertezza che ne derivano. Studiare gli scenari possibili del business e della gestione della cosa pubblica per essere pronti ad affrontare i prossimi cambiamenti, richiede professionisti dell’Anticipazione in grado di aggregare e sintetizzare informazioni complesse, incomplete e contraddittorie.
Lo scopo del Corso è diffondere la FUTURES LITERACY, la cultura dell’Anticipazione e un mindset anticipante, aiutando i decisori ad acquisire gli strumenti concettuali e tecnici per sviluppare autonomamente strategie proattive a supporto di decisioni complesse orientate al futuro.
Il lavoro del professionista di futuro, come quello di qualunque altro professionista, richiede formazione, ha i suoi principi e le sue regole e non si può improvvisare. 

OBIETTIVI DEL CORSO

  • Strumenti concreti per riconoscere e gestire le incertezze del futuro nel mondo e nel business
  • Metodi, tecniche e pratiche efficaci per costruire scenari strategici e migliorare la presa di decisioni
  • Conoscenze, mindset e visione per comprendere i cambiamenti ed implementare strategie di resilienza
  • Trasformare le proprie organizzazioni in un’ottica di medio-lungo periodo, gestendo il cambiamento in modo più resiliente
  • Valutare l’impatto delle generazioni nelle organizzazioni
  • Skill di pensiero sistemico per comprendere e gestire la complessità

“Professionista di Previsione Strategica” è il primo e unico corso di Formazione esplicitamente dedicato agli Studi di Futuro (Strategic Foresight) e si avvale del contributo dei migliori esperti nazionali del settore.

OFFERTA FORMATIVA

Il corso si articola su un totale di 102 ore di lezioni frontali (56 ore dedicate alla teoria, 38 ore laboratoriali e 8 ore di seminari di approfondimento dedicati a esperienze di Strategic Foresight applicate nelle organizzazioni)

Data di inizio: 26 ottobre 2023
Data di conclusione: 2 marzo 2024

PREZZI E MODALITÀ

La quota di iscrizione è di € 2.500,00 (iva esclusa). Il corso è riconosciuto da AFI – Associazione dei Futuristi Italiani.

Il corso si svolgerà in modalità blended (online e in presenza) nelle giornate di:

  • giovedì pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00,
  • venerdì mattina e sabato mattina dalle 9:00 alle 13:00.

Le ore laboratoriali saranno svolte in presenza a Trento (10-11 novembre 2023 e 29 febbraio, 1-2 marzo 2024), a Bologna (1-2 dicembre 2023) e a Firenze 2-3 febbraio 2024)

La quota di iscrizione comprende tutti i materiali che verranno utilizzati durante il corso e l’iscrizione ad AFI – Associazione dei Futuristi Italiani, qualora sia stata raggiunta la percentuale minima di frequenza e superato il test finale.
 

I costi di trasferta per le giornate dedicate alle ore laboratoriali (viaggio, pernottamento e cena del venerdì sera) sono a carico dei partecipanti. -skopìa si affida ad un’agenzia viaggi per ottenere prezzi agevolati.