Scuola di Megatrend 2025 - SKOPIA Anticipation Services

Come funziona l’analisi dei megatrend?

L’analisi dei megatrend consiste nella comprensione multidimensionale delle dinamiche dei principali fenomeni globali di lungo termine e nella valutazione della loro diverse evoluzioni possibile e degli impatti potenziali che queste possono avere in futuroin vari ambiti di business. 

Cosa imparerai partecipando alla Scuola di Megatrend:

  • Conoscere e comprendere proprietà e caratteristiche dei megatrend globali, in particolare dei megatrend tecnologici, demografici e politico-sociali.
  • Usare gli strumenti di Horizon Scanning per la clusterizzazione in topic delle informazioni reperite attraverso il monitoraggio di fonti accreditate
  • Usare strumenti come il Megatrends Implications Assessment Tool della Commissione europea per analizzare le ripercussioni dei megatrend globali sui contesti locali e sui diversi ambiti di business, come ad esempio le implicazioni di policy e di strategia
  • Comprendere le conseguenze dei megatrend a livello politico e nei diversi mercati internazionali, valutando anche i rischi
  • Padroneggiare gli strumenti della gestione di scenari di crisi partendo dall’interazione dei megatrend con le wild card.
  • Definire e utilizzare scenari di tipo probabilistico e analitico  per prendere decisioni consapevoli all’interno di un mindset anticipante
  • Sfruttare le opportunità di business  offerte dall’analisi dei megatrend nella programmazione strategica di società presenti sul mercato.

Programma

Modulo 1

Teoria e prassi della Megatrend Analysis

Martedì 1° aprile

13.00-14.00 – Rinfresco di benvenuto

14.00-15.00 – Introduzione e ice-breaking

15.00-16.00 – Introduzione all’analisi dei megatrend globali

16.00-18.30 – Laboratorio di Megatrends Implications Assessment UE / 1

Mercoledì 2 aprile

9.00-10.30 – I megatrend politico-economici: policrisi e implicazioni nel sistema internazionale

10.30-11.00 – Pausa caffè

11.00-13.00 – Analisi di rischio politico e impatto sui mercati

13.00-14.30 – Pausa pranzo

14.30-16.00 – Strumenti di scanning e best-practice per l’analisi dei megatrend

16.00-18.30 – Laboratorio di Horizon Scanning

Giovedì 3 aprile

Giovedì 3 aprile

9.00-11.00 – I megatrend tecnologici e ambientali: rischi e opportunità

11.00-11.30 – Coffee break

11.30-13.00 – Come anticipare le crisi

13.00-14.30 – Pausa pranzo

14.30-18.30 – Laboratorio di Gestione degli scenari di crisi

Segue attività sociale

Modulo 2

Dall'analisi alla gestione strategica dei megatrend

Venerdì 4 aprile

9.00-11.00 – I megatrend socio-demografici: impatti economici, politici e organizzativi

11.00-11.30 – Coffee break

11.30-13.00 – L’impatto dei megatrend sul futuro del lavoro

13.00-14.30 – Pranzo

14.30-18.30 – Laboratorio di Scenario Analysis: dai megatrend alla strategia

Sabato 5 aprile

9.00-10.30 – Le onde generazionali per l’analisi dei megatrend

10.30-11.00 – Coffee break

11.00-13.00 – Laboratorio – Trasformare le tendenze in business: dal Megatrends Implications Assessment UE al piano strategico / 2

13.00-14.30 – Pranzo

14.30-16.00 Discussione project work e debriefing

Prezzi e Modalità

Quota intera

Il costo è IVA inclusa. Non comprende il soggiorno. È possibile usufruire dello sconto convenzionato IIF per soggiornare nella stessa struttura

€1290 IVA ESCLUSA
  • Cosa include
  • Partecipazione alle attività della Scuola
  • Pranzi
  • Cene e coffee break
  • Attività sociali
  • Materiali del corso
  • Cartella condivisa con documentazione integrativa
  • Iscrizione Membership Premium IIF (per chi non è già iscritto)
ISCRIVITI
Quota Modulo 1

Il costo è IVA inclusa. Non comprende il soggiorno. È possibile usufruire dello sconto convenzionato IIF per soggiornare nella stessa struttura

€690 IVA ESCLUSA
  • Cosa include
  • Partecipazione alle attività della Scuola dal 1° al 3 aprile inclusi
  • Pranzi
  • Cene e coffee break
  • Attività sociali
  • Materiali del corso
  • Cartella condivisa con documentazione integrativa
  • Iscrizione Membership Premium IIF (per chi non è già iscritto)
ISCRIVITI
Quota Modulo 2

Il costo è IVA inclusa. Non comprende il soggiorno. È possibile usufruire dello sconto convenzionato IIF per soggiornare nella stessa struttura

€490 IVA ESCLUSA
  • Cosa include
  • Partecipazione alle attività della Scuola del 4-5 aprile
  • Pranzi
  • Cene e coffee break
  • Attività sociali
  • Materiali del corso
  • Cartella condivisa con documentazione integrativa
  • Iscrizione Membership Premium IIF (per chi non è già iscritto)
ISCRIVITI

Sconti

-15%

Early-bird (Iscrizioni entro il 28 febbraio) - 15%

-15%

Titolari Membership Standard IIF

-15%

Enti affiliati (AFI-Associazione Futuristi Italiani, Complexity Institute)

-20%

Titolari Membership Premium IIF

-20%

Per 2 persone o più appartenenti alla stessa azienda

-25%

Under-30 (Gli under-30 residenti in Campania possono candidarsi per 2 borse di studio a copertura totale)

Docenti del corso

Scarica brochure completa del corso

Tipo Iscrizione

Quota intera, Quota Modulo 1, Quota Modulo 2